Tomić, Marta. (2015). La Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone nei rapporti sociopolitici e culturali tra le due sponde dell’Adriatico. Diploma Thesis. Filozofski fakultet u Zagrebu, Department of Italian Language and Literature. [mentor Malinar, Smiljka].
| 
              
PDF
(Italiano)  - Unpublished version (manuscript)
 - Registered users only
 Download (280kB) | Request a copy  | 
          
Abstract
L’elemento che determinò in maniera decisiva la storia e la cultura in Dalmazia fu la sua posizione geografica, tra l’Occidente e l’Oriente europeo. Con la suddivisione dell’Impero romano nel 395 in una parte orientale ed in una occidentale, la Dalmazia rimase all’interno dell’Impero d’Occidente. Con Giustiniano I (527-565) si insediò in Dalmazia il potere dell’Impero d’Oriente che durò fino al XII secolo. Fra la seconda metà del VI secolo e l’inizio del VII secolo, il territorio della Dalmazia bizantina fu sconvolto dall’invasione degli Avari e degli Slavi, che si stanziarono nei territori delle attuali Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro.
| Item Type: | Diploma Thesis | 
|---|---|
| Uncontrolled Keywords: | talijanski jezik, Dalmacija, Italija, kulturne veze | 
| Subjects: | Italian Studies | 
| Departments: | Department of Italian Language and Literature | 
| Supervisor: | Malinar, Smiljka | 
| Date Deposited: | 11 Nov 2015 12:33 | 
| Last Modified: | 11 Nov 2015 12:33 | 
| URI: | http://darhiv.ffzg.unizg.hr/id/eprint/5607 | 
Actions (login required)
![]()  | 
        View Item | 


 Statistics
 Statistics